Cicloescursione

Il lago d’inverno. Anello gardesano

Sabato 8 Marzo 2025

Anello su itinerari ciclabili nell’entroterra gardesano, con partenza e ritorno da Bussolengo.


 

Bagolina a Castelnuovo

Partendo da Bussolengo, saliamo al Gabanel e Palazzolo. Scolliniamo e passiamo da Palazzina per arrivare su strade sterrate a Castelnuovo del Garda. Breve sosta in autonomia per il caffè poi riprendiamo le antiche strade di campagna che passando da Spagnoi ci portano a Colà. Passiamo sulla strada dei Giuliani poi al ritorno passiamo dai forti di Pastrengo. Percorsi in parte tabellati nella rete delle terre di Custoza e del Graspo Moro.

Geograficamente il percorso ad anello sale e scende dalle colline moreniche del lago di Garda, ma incontra raramente strade trafficate. Alcune strade sono sterrate come lo erano tutte queste strade fino a qualche decennio fà.

Storicamente sono percorsi carichi di storia, passiamo nei pressi del tracciato della romana via Gallica. A Castelnuovo passiamo sotto la torre Viscontea. Nel risorgimento queste colline sono state luoghi di accadimenti importanti, come la strage di Castelnuovo, o strategicamente importanti come i forti di Pastrengo.

Questo anello rientra nei circuiti dei percorsi risorgimentali, che collegano i territori da Pastrengo a Curtatone con itinerari ciclabili.

 

Strada dei Giuliani a Colà

L’iscrizione è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica, con l’iscrizione si accettano il regolamento gite e le presenti note.

La bici deve essere in perfetta efficienza, controllata o fatta controllare da persona esperta. Sono necessari campanello e kit per riparazione della propria bicicletta con camera d’aria nuova, pompa ecc. controllati ed adatti alla bici in uso. Prenotazione obbligatoria.

Non è prevista l’assicurazione infortuni. I soci FIAB hanno l’assicurazione RC compresa nella tessera.

Questa escursione non ha un accompagnatore di servizio scopa.

Abbigliamento tecnico sportivo adatto alla stagione e alle temperature del giorno, il casco è obbligatorio e va indossato quando si pedala.

Si viaggia nel rispetto del codice della strada sotto la propria personale responsabilità, consapevoli delle proprie capacità fisiche.

Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose o a persone.

Strada Spagnoi

Informazioni e iscrizioni con richiesta via mail a Marco Tosi : marcotosinurse@gmail.com. I posti disponibili sono 15. Indicare nella richiesta nome cognome, se iscritto FIAB, e cellulare.

Difficoltà:

Media

È richiesto un allenamento di base per distanza e/o difficoltà.La descrizione è indicativa: clicca per maggiori dettagli.
Ritrovo: sabato 8 Marzo 2025, ore 09:00
Presso: Bussolengo
Distanza: km. 60
Conclusione: ore 13:00
Partecipazione:
Soci FIAB
Evento a cura di: Marco Tosi
Informazioni: Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Leggi tutto
Pulsante per tornare all'inizio

Questo sito utilizza strumenti che installano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per raccogliere dati di navigazione (cookie statistici) o per promuovere prodotti e servizi (cookie di profilazione). Possiamo usare i cookie tecnici senza il tuo consenso, ma hai diritto di abilitare o meno quelli statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuterai ad offrirti una migliore esperienza di navigazione.