|
|
Stazioni ciclabili? Verona e Padova a confronto
A volte per capire la differenza tra due città basta osservarne un sito importante: nel caso di Padova e Verona, l’analisi della ciclabilità delle rispettive stazioni ferroviarie già mostra bene la distanza tra una città – Padova – dove negli ultimi 20 anni si è molto investito in viabilità, curando in particolare la mobilità sostenibile [...]
|
|
|
|
|
NELLE TERRE DEI VALLONI lungo la ciclovia UNESCO, tra miniere, borghi e castelli
Da parecchi anni ormai ho deciso di godermi le meritate vacanze estive pedalando per l’Europa con FIAB Nazionale: prima di tutto per vedere paesaggi e città che si possono assaporare solo in bicicletta, portandomi avanti con i pensieri al ritmo gentile delle pedalate, ma anche perché lo stile di viaggio e la comunione di interessi con i soci FIAB di tutta Italia mi regala amicizie e rapporti umani che durano negli anni [...]
|
|
|
|
|
Il vittimismo paranoico di chi parla di "guerra alle auto"
Spesso chi auspica più piste ciclabili, mgliori mezzi pubblici, marciapiedi più larghi e zone 30 nelle città italiane viene accusato di fare la "guerra alle auto". Va detto chiaramente: chi parla di ‘guerra alle auto’ ricade in una di queste tre ipotesi: 1. È disinformato | 2. È in mala fede | 3. È poco intelligente [...]
|
|
|
|
|
DOMENICA 16 MARZO Marchiatura a Cadidavid
Nell'ambito della Giorrnata per la sostenibilità, a Cadidavid, saremo presenti con il nostro banchetto per svolgere il servizio marchiatura.
|
|
|
|
|
SABATO 22 MARZO dalle 10:00 alle 16:00 BiCicliamoci
FESTA, IDEE E COMUNITÀ IN BICIUn incontro per festeggiare insieme la primavera e la nuova sede con soci, simpatizzanti e curiosi. Un programma semplice: qualche parola, un risotto e poi... tutti in bici! 🚲 Condivideremo i risultati del questionario (oltre 150 risposte! 👏), parleremo delle attività future e confronteremo le nostre idee. Vorremmo anche raccontarti quali sono i servizi dell’associazione e raccogliere eventuali disponibilità.
|
|
|
|
|
|
[FIAB Isolainbici] GIOVEDÌ 13 MARZO Uscita settimanale 2025-06
Biciclettata con gli amici di Isolainbici. Itinerario e dettagli vengono definiti di volta in volta. Per informazioni contatta gli organizzatori.
|
|
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ 13 MARZO Corso di cicloturismo (seconda serata) Manutenzione e piccole riparazioni
Stai pensando che una vacanza in bicicletta farebbe proprio al caso tuo, ma non sai da dove cominciare? Ecco per te una nuova edizione del corso di cicloturismo: l’occasione giusta per scoprire i segreti di una buona organizzazione, perché l’esperienza sia tutta di piacere, senza sorprese. Sede dell'incontro sarà la Cooperativa "Al Calmiere", in Via Broglio 2 (all'angolo con Piazza San Zeno).
|
|
|
|
|
|
|
[FIAB Isolainbici] GIOVEDÌ 20 MARZO Uscita settimanale 2025-07
Biciclettata con gli amici di Isolainbici. Itinerario e dettagli vengono definiti di volta in volta. Per informazioni contatta gli organizzatori.
|
|
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ 20 MARZO Corso di cicloturismo (terza serata) Alimentazione e idratazione in bici
Stai pensando che una vacanza in bicicletta farebbe proprio al caso tuo, ma non sai da dove cominciare? Ecco per te una nuova edizione del corso di cicloturismo: l’occasione giusta per scoprire i segreti di una buona organizzazione, perché l’esperienza sia tutta di piacere, senza sorprese. Sede dell'incontro sarà la Cooperativa "Al Calmiere", in Via Broglio 2 (all'angolo con Piazza San Zeno).
|
|
|
|
|
|
|
VENERDÌ 21 MARZO Sellino & cappuccino 2025-02
In bici per la provincia pedalando piacevolmente, con pausa caffè. Per questo secondo giro andremo a far visita al Bike Hostel Gabanel nei pressi di Bussolengo. Ci avvicineremo passando per la Valpolicella (sempre su percorsi ciclabili o poco frequentati) e ritorneremo pedalando sulla ciclabile del Canale Biffis. Il giro completo è di circa 48 Km ed è previsto un dislivello da compiere di circa 350 mt (si sale anche a Castelrotto).
|
|
|
|
|
|
|
VENERDÌ 21 MARZO ore 21:00 Presentazione del libro "CE LA FACCIO" di Paolo Lavarda
Paolo Lavarda, vicentino, non più giovanissimo, con poca preparazione e altrettanto poca organizzazione, percorre tutta l'Italia, in bicicletta, dal punto geografico più a Nord, la Vetta d'Italia, a quello più a sud, Capo Passero, in Sicilia.
|
|
|
|
|
|
|
SABATO 22 MARZO ore 10:00-16:00 BiCicliamoci
FESTA, IDEE E COMUNITÀ IN BICIUn incontro per festeggiare insieme la primavera e la nuova sede con soci, simpatizzanti e curiosi. Un programma semplice: qualche parola, un risotto e poi... tutti in bici! 🚲 Condivideremo i risultati del questionario (oltre 150 risposte! 👏), parleremo delle attività future e confronteremo le nostre idee. Vorremmo anche raccontarti quali sono i servizi dell’associazione e raccogliere eventuali disponibilità.
|
|
|
|
|
|