|
|
Da Trieste a Danzica, testa alta e pedalare
È una sottile linea ondulata, quella che sulla cartina congiunge il molo Audace di Trieste con il molo di Sopot, sul Mar Baltico, vicino a Danzica. Un itinerario verso Nord scelto tra i 17 dell’Eurovelo, la rete di itinerari ciclabili che solca l’Europa, per regalarsi alla fine qualche giorno di ricongiungimento familiare con una figlia in Finlandia per un tirocinio universitario [...]
|
|
|
|
|
Da un anno tosto a un anno…
Il nostro presidente Corrado, in apertura d'anno, ci aveva raccontato come stanno andando le cose per la nostra associazione e quali possibilità si andavano prospettando per l'anno che è già ben avviato. Discorso già sentito, ma repetita iuvant [...]
|
|
|
|
|
BASTA VIOLENZA STRADALE Da Parigi tre azioni concrete per fermarla subito
La violenza stradale continua a colpire con frequenza allarmante, e i ciclisti restano tra le vittime più esposte. In risposta a questa emergenza, in Francia l’associazione Paris en Selle ha rivolto un appello deciso al governo francese affinché vengano attuate misure concrete e immediate per allontanare dalla strada gli automobilisti violenti. Il recente Rapporto “Prévenir la violence et apaiser les tensions pour un meilleur partage de l’espace public”, affidato a Emmanuel Barbe e consegnato il 28 aprile 2025 al ministro dei Trasporti Philippe Tabarot, rappresenta il risultato di una missione istituita dopo il tragico omicidio stradale di Paul Varry, attivista per la mobilità ciclistica, investito deliberatamente da un automobilista su una pista ciclabile nell’ottobre 2024. Bikeitalia aveva già documentato l’uccisione di Varry – vittima della violenza stradale – e il suo impatto sull’opinione pubblica e sulle istituzioni francesi [...]
|
|
|
|
|
GIOVEDÌ 15 MAGGIO Bike Mobility Day a Verona
Presta attenzione alla tua salute e a quella dell’ambiente! Il 15 maggio vieni con noi a scoprire i benefici della Mobilità Sostenibile Urbana. Pomeriggio con interventi informativi sulla mobilità a due ruote, giro in bici sulla nuova ciclabile, aperitivo finale, veryverycool. I posti sono limitati, è richiesta la registrazione (clicca sul pulsante qui sotto).
|
|
|
|
|
9-11 MAGGIO Pavè - Pedalando a Venezia Bike festival di narrazione & gravel ride
Pavè - Pedalando a Venezia Con 23 talk, 2 film e 1 installazione fotografica, Pavè per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere sul tempo che viviamo e immaginare nuovi mondi. Si pedala con le spettacolari gravel ride attorno alla Laguna di Venezia, con la ultra ride sulla pedemontana tra Treviso e Pordenone e con il Bike Polo.
I luoghi dell’evento saranno l’auditorium di M9 Museo del ‘900 per le giornate di venerdì e sabato e il Parco San Giuliano la domenica dove verrà allestito il Pavè Village per la partenza delle gravel ride e la dimostrazione del Bike Polo. Pavè continua ad avere due anime: quella della narrazione delle storie che scaldano i cuori, alimentano la speranza e creano condivisione di saperi e quella del pedalare attraverso i territori con le gravel ride (la Classica da 90 e 150 km e la nuova Infinita da 330 km, una ultra ride per valorizzare le lunghe distanze) e il Bike Polo, appassionante sport urbano da guardare e sperimentare. Durante i giorni del festival sarà esposta al Museo M9 “Submerged Portraits”, la videoinstallazione fotografica a cura di Gideon Mendel: una sequenza di ritratti che esplorano l’emergenza climatica globale in modo intimo e sistematico, mostrando come i suoi effetti non facciano distinzioni di ricchezza, classe, razza o geografia. Per diciotto anni Mendel ha visitato le zone alluvionate di tutto il mondo, compiendo ventidue viaggi in tredici paesi diversi. “Da quattro anni raccontiamo lo spirito del tempo, alla ricerca di risposte che presumiamo non facili. Lo facciamo insieme, nel grande abbraccio della bike-community, certi che non ci si salva da soli. Anche quest’anno daremo voce a vite che non sono la nostra: straordinarie, bizzarre, comunque capaci di lasciare il segno. Chiudiamo gli occhi e ricominciamo”, commenta Andrea Heinrich, curatore del festival per La Velostazione Venezia APS.
|
|
|
|
|
[FIAB Legnago - Pianura Veronese] MERCOLEDÌ 7 MAGGIO Ciclociacolando a Legnago 2025-01
Breve pedalata mattutina in compagnia, particolarmente adatta ai meno giovani, per mantenersi attivi e socializzare.
|
|
|
|
|
|
|
[FIAB Isolainbici] GIOVEDÌ 8 MAGGIO Uscita settimanale 2025-14
Biciclettata con gli amici di Isolainbici. Itinerario e dettagli vengono definiti di volta in volta. Per informazioni contatta gli organizzatori.
|
|
|
|
|
|
|
SABATO 10 MAGGIO Scopriamo i segreti del riso
Visita alla riseria "la Pila" di Isola della ScalaBiciclettata attraverso strade secondarie a sud della città, fino a località Scopella di Castel d’Azzano poi strada sterrata fino all’incantevole villa Vo’ Pindemonte e infine la riseria “La Pila “di Isola della Scala, dove saremo guidati in un interessante viaggio tra le fasi di lavorazione, dalla coltivazione al confezionamento, un racconto che celebra la natura, i suoi ritmi e il lavoro paziente che trasforma il riso in un prodotto d’eccellenza.
|
|
|
|
|
|
|
[FIAB Legnago - Pianura Veronese] SABATO 10 MAGGIO Mantova
Cicloescursione lungo Bussè, Po e Mincio, passando da Revere, San Benedetto, Governolo
|
|
|
|
|
|
|
DOMENICA 11 MAGGIO Bimbimbici
Breve biciclettata, merenda e giochi. Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. L'edizione 2025 si svolge il 10-11 maggio 2025 in tantissime piazze di tutta Italia. Come nelle scorse edizioni, a Verona “Bimbimbici 2025” si concretizza domenica 11 maggio in una allegra pedalata in sicurezza per le vie della città dedicata a bambini e ragazzi e alle loro famiglie.
|
|
|
|
|
|
|
[FIAB Legnago - Pianura Veronese] MERCOLEDÌ 14 MAGGIO Ciclociacolando a Legnago 2025-02
Breve pedalata mattutina in compagnia, particolarmente adatta ai meno giovani, per mantenersi attivi e socializzare.
|
|
|
|
|
|
|
[FIAB Isolainbici] GIOVEDÌ 15 MAGGIO Uscita settimanale 2025-15
Biciclettata con gli amici di Isolainbici. Itinerario e dettagli vengono definiti di volta in volta. Per informazioni contatta gli organizzatori.
|
|
|
|
|
|
|
VENERDÌ 16 MAGGIO Sellino & cappuccino 2025-04
In bici per la provincia pedalando piacevolmente, con pausa caffè. In questa occasione usciamo dallo schema dell'uscita mattutina, in quanto la nostra meta diventa Valeggio sul Mincio con tappa in trattoria per una degustazione di tortellini speciali. Nel pomeriggio, visita all'Ossario di Custoza. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
|
|
|
|
|
|
|
SABATO 17 MAGGIO Da Treviso a Cologna Veneta
Cicloescursione sul sedime della ex-ferrovia Treviso-Ostiglia, con trasferimento in treno da Verona a Treviso, alla partenza della ciclabile, che percorreremo fino a Barbarano, proseguendo poi per Cologna Veneta, Zimella, Bonaldo, Arcole e infine San Bonifacio, dove prenderemo il treno che ci riporterà a Verona. Gita IMPEGNATIVA per la distanza (100 km circa).
|
|
|
|
|
|