Le nostre attivitàMobilità Urbana

Settimana europea della mobilità a Verona: un 2024 da leoni!

Tra il 16 e il 22 settembre svolti oltre 60 eventi per puntare a una città migliore

Ha mantenuto le promesse la SEM (Settimana Europea della Mobilità) a Verona. Una riuscita sinergia tra FIAB Verona e COCAI, in cui la struttura di associazione consolidata della prima si è giovata della competenza tecnica e culturale della seconda, grazie al patrocinio dal Comune e all’importante supporto economico di ATV e AGSM ha permesso di mettere in piedi un nutritissimo calendario di eventi (oltre 60) che hanno spaziato dagli incontri tra amministratori, tecnici ed esperti su temi di varia natura (mobilità nei grandi centri urbani, creare cultura della bici, strade scolastiche, città per le persone,…) alle iniziative rivolte a un largo pubblico (uscite in bici, spettacoli, visite guidate, mostre,…). Una rassegna che a Verona non si era mai vista, per la quale la Casa di Quartiere Baleno nel cuore del quartiere Orti di Spagna si è rivelata un luogo centrale particolarmente azzeccato (per dirla in gergo internazionale, una location davvero cool…).

FIAB Verona, oltre a giocare il fondamentale ruolo di organizzatore tecnico della rassegna, ha contribuito col classico appuntamento SEM del Conta e Premia il Ciclista e con una bella pedalata notturna per le vie del centro città.

L’impegno principale è stato il coinvolgimento delle realtà cittadine che, in un modo o nell’altro, mostrano sensibilità per le tematiche di sostenibilità: dal mondo giovanile delle rides (Gravel Verona, OpOp Verona Trail,…) a quello delle scuole (coordinamento dei mobility manager degli istituti superiori cittadini), dalle aziende partecipate (ATV, AMT3, Acque Veronesi, AGSM,…) alla miriade di realtà del volontariato che innervano il territorio.

La sfida è ora di mantenere questa sinergia, non solo per edizioni future della SEM ma anche per creare un nucleo coeso e attivo sul tema della sostenibilità, in una Verona e un’Italia ancora lente ad incamminarsi nella giusta direzione intrapresa dalla migliore Europa.

(da Ruotalibera 184 – gennaio-aprile 2025)

Leggi tutto

Redazione Ruotalibera

La nostra pubblicazione principale è il quadrimestrale Ruotalibera, che da sempre arriva regolarmente nelle case di tutti i soci, e che illustra la vita e le proposte dell’associazione. Dal 2019 tutti gli articoli della rivista cartacea sono riportati anche online sul sito web, per consentire una miglior indicizzazione e diffusione dei contenuti. Buona lettura!
Pulsante per tornare all'inizio

Questo sito utilizza strumenti che installano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per raccogliere dati di navigazione (cookie statistici) o per promuovere prodotti e servizi (cookie di profilazione). Possiamo usare i cookie tecnici senza il tuo consenso, ma hai diritto di abilitare o meno quelli statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuterai ad offrirti una migliore esperienza di navigazione.