Anche a Verona un’iniziativa nell’ambito della Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani. Facile biciclettata di 10 km con rinfresco finale, per visitare in città alcune positive realtà che si occupano di percorsi di recupero da situazioni di sfruttamento e testimoniare la propria vicinanza al problema. Non mancare! Tutti i dettagli nel volantino allegato.
Leggi tuttoBiciclettata
Associazione Interzona con la collaborazione di FIAB Verona organizza: Conosci la Zai? Biciclettata esplorativa Partenza ore 16.30 dal Parco Santa Teresa. Arrivo ore 18.00 al Parco Santa Teresa. Conosci la ZAI? Sì, è una brutta zona. Di interessante c’è solo la fiera, un centro commerciale e una discoteca. Sì, è una zona industriale. E’ molto frequentata ma solo da chi ci lavora. Alla sera però è deserta. Sì, è piena di mezzi pesanti. Ci puoi andare solo in macchina o in moto. Non ci sono neanche i marciapiedi.’ Immaginando di rispondere alla domanda di un’amica straniera o di una città vicina ci siamo interrogati su quali fossero le risposte più spontanee che le avremmo fornito. Ci siamo accorti che subito l’immaginario ci ha riportato alle tre risposte citate. Per verificare la fondatezza di questi pregiudizi abbiamo deciso di organizzare insieme agli amici di FIAB una biciclettata in ZAI per esplorare un’area al di fuori delle rotte quotidiane di cittadini e turisti di Verona. Si tratta di una pedalata di un’ora e mezza che prevederà tre soste, momenti per una divulgazione storica sugli elementi di maggior interesse. Fine dell’evento è, oltre a fare un po’ di attività fisica, quello di conoscere …
Leggi tuttoUna facile escursione con le Pink Ambassador aperta a tutti e a tutte le età per raccogliere fondi a favore della Fondazione Umberto Veronesi. Seguiremo l’Adige passando da Villa Buri per raggiungere San Giovanni Lupatoto attraverso la nuova passerella. Sosta ristoro e rientro sempre su ciclabile passando da B.Roma. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sul volantino.
Leggi tuttoFuori programma in occasione del 39° Festival del Cinema Africano Chi conosce Black Mamba? In Africa tutti sanno cos’è. Con questo breve tour di un’ora pedalando fino ad arrivare al Museo Africano, andiamo alla scoperta non solo del Black Mamba, ma anche di chi lo fa rivivere attraverso le sue opere. Diventato noto al pubblico per la fortunata serie di occhiali – C-Stunner – , Cyrus Kabiru è presente oggi in diverse collezioni permanenti di musei e gallerie in Europa e nel mondo. La mostra, allestita al Museo, è una rivisitazione della suddetta serie con una selezione di opere, tra le più interessanti, che l’artista indossa riproponendole su supporto fotografico. Negli ultimi anni Kabiru si è cimentato nella creazione di installazioni scultoree più grandi, come la sua serie ispirata alla bicicletta intitolata: Black Mamba, che è il termine colloquiale per le biciclette a cambio fisso che hanno raggiunto uno status iconico in Kenya come mezzo di trasporto economico e popolare, soppiantate in tutto il continente africano da scooter e moto a basso costo. In memoria di queste amate biciclette, Kabiru ricostruisce i telai e le parti scartate e obsolete, trasformandole in assemblaggi scultorei unici che celebrano la forma e la …
Leggi tuttoLa consolidata collaborazione con il Tocatì prosegue: l’anno scorso eravamo in 200, quest’anno cerchiamo di essere ancora di più. L’evento si ripete con un nuovo facile ma sempre originale percorso. Assecondando lo spirito del Tocatì di vivere anche i luoghi meno frequentati della città, partiremo da un insolito posto: i Bastioni in Circonvallazione Oriani (di fronte alle scuole Betteloni), vicino al monumento ai Martiri di Cefalonia. Conclusione a sorpresa in Centro Storico entro le 22.30.
Leggi tuttoEvento di raccolta fondi per Progetti di Vita per persone con sindrome di Down e disabilità intellettive. Partenza alla Parrocchia del Buon Pastore di San Giovanni Lupatoto. LA BICICLETTATA per le famiglie La lunghezza della biciclettata è di circa 20 km. Il percorso è pianeggiante e principalmente su pista ciclabile. Adatto a tutti e per tutte le età. Partiremo dalla Parrocchia del Buon Pastore (direzione Parco all’Adige) attraverseremo la nuova Passerella seguendo la ciclabile sinistra Adige e raggiungeremo Ponte Perez a Zevio. Al ritorno prenderemo la ciclabile destra Adige sino al Parco del Pontoncello e, percorrendo la ciclabile del Centro di San Giovanni Lupatoto, ritorneremo alla Parrocchia del Buon Pastore. Lungo il percorso ci saranno due punti di ristoro, oltre all’arrivo. Previsto un percorso breve di circa 7 km adatto ai più piccoli, con un unico punto di ristoro, oltre all’arrivo. Per iscriversi è possibile chiamare (+39) 045 2426071 oppure presentarsi puntuali la mattina del 7 luglio alle ore 9:00 – la partenza ufficiale sarà alle 9:30. Iscrizione € 4. Assicurazione compresa e pacco gara. Per ulteriori informazioni clicca qui.
Leggi tuttoPROGRAMMA Partenza 1 – ore 8:30 dalla Stazione di Isola della Scala verso Pellegrina Partenza 2 – ore 8:00 da Pellegrina verso Laghetti e dintorni Possibilità di Pranzo al Centro Noi di Pellegrina dalle ore 12 Ritorno a Isola della Scala dopo pausa Pranzo Accompagnatori: Cristina Gianello e Claudio Tesini Info IsolainBici: 340 2887031 L’iniziativa è aperta a tutti; i minori di 18 anni possono partecipare se accompagnati da adulti. Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. Durante tutta la durata dell’escursione tutti i partecipanti sono assicurati da Unipol contro gli infortuni per la responsabilità civile (danni causati a terzi): soci costo 1 €, non soci costo 2 €.
Leggi tuttoFiab Verona, in collaborazione con la Ciclistica Montoriese organizza una biciclettata alla ricerca dei luoghi dell’Angiolina (e del brigante Falasco) in Valpantena. Percorreremo strade e sentieri della bassa Valpantena, ricordando la vicenda torbida della bella Angiolina Lonardi. Al termine della gita sarà possibile fermarsi a cena presso gli stand allestiti dalla Montoriese presso il Circolo Primo Maggio. Il percorso è inadatto a bambini con meno di 8 anni di età.
Leggi tuttoGli studenti dell’Istituto Stefani-Bentegodi, in collaborazione con FIAB Isola in Bici organizzano la visita guidata a Corte Vaccaldo e Risorgiva Fossabova, con possibilità di effettuare i percordi in bicicletta con i soci FIAB. Partenze: Da Isola della Scala – Stazione FF.SS. alle ore 8.30 Accompagnatore Fiorenzo Mortaro (339 2014136) Da Verona – Sede FIAB in piazza Santo Spirito 13 alle ore 8.30 Accompagnatore Guerrino Zandonà (340 288703) Alle ore 9.30 visita guidata a Corte Vaccaldo di Vigasio Alle ore 11.00 visita guidata al Parco della Risorgiva Fossabova a Cadidavid
Leggi tuttoATTENZIONE Uscita annullata per mancanza di iscrizioni. Visita guidata alla cantina sociale della Valpantena. Dopo la visita guidata sarà possibile acquistare vino. Esibendo la tessera FIAB si potrà fruire dello sconto riservato ai soci (10%). Per tale evenienza, ricordarsi di portare le borse o il cestino da bici.
Leggi tutto