Itinerario centrale nella rete ciclistica della Valpolicella e Valdadige, l’itinerario 47, attraversa le tre vallate della Valpolicella. Da Negrar di…
Leggi tuttoCicloturismo
Sempre più persone si accostano al cicloturismo con intenti “vacanzieri”, turistici o naturalistici, sfuggendo pertanto all’idea stereotipata dell’impresa sportiva o dell’avventura estrema. Ci fa piacere accompagnare queste esperienze con una serie di articoli e proposte sul tema vastissimo del Cicloturismo, inteso nelle sue molteplici declinazioni.
Il 2020 è un anno particolare, così come i nostri cicloviaggi. Questa particolarità ci deve spingere a catturare questo periodo…
Leggi tuttoIn attesa che le regole anti Covid consentano di svolgere una inaugurazione come si deve, è stato presentato sabato 27…
Leggi tuttoAll’interno della rete ciclistica in Valpolicella e Valdadige, l’itinerario ad anello n. 50, utilizza tratti di strade asfaltate, a basso…
Leggi tuttoSe il capoluogo fatica a rompere l’incantesimo che da qualche anno frena l’implementazione delle infrastrutture ciclabili, il resto della provincia,…
Leggi tuttoNei lontani anni 2006, 2007 e 2008 FIAB Verona aveva organizzato delle gite (bus+bici) in Val d’Illasi con il valido…
Leggi tuttoL’itinerario 12 mette in comunicazione Verona con la Lessinia. Nei 33 km del percorso, all’interno della rete ciclabile della Valpolicella…
Leggi tuttoL’itinerario 16, mette in comunicazione, i 200 km della rete ciclabile della Valpolicella e Valdadige, con i 145 km della…
Leggi tuttoLa ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) è un itinerario ciclabile promosso dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che…
Leggi tuttoNella rete ciclistica della Valpolicella e Valdadige, l’itinerario 59, è interamente asfaltato per tutti i 9 chilometri del suo percorso. La…
Leggi tutto