Ruotalibera

Ruotalibera 175

(Luglio-Settembre 2022) - FIAB Verona

È uscito Ruotalibera 175!
Come sempre ricco di contenuti interessanti, con approfondimenti sul tema della ciclabilità urbana dentro e fuori Verona e con tante notizie sulle nostre proposte, sui provvedimenti allo studio e sullo stato di avanzamento delle richieste all’Amministrazione. Ma anche pillole di vita associativa, resoconti delle attività, buone pratiche per andare a scuola o al lavoro in bici. Insomma, come si dice: tanta roba

Per svagare la mente non mancano racconti a pedali, cronache vacanziere e resoconti dalla Provincia, ciclomeccanica, ricette da viaggio, enigmistica e, per chiudere, il “Cantòn” del Bepo.

Di seguito il sommario:

  • Il Punto: Verona volta pagina: un occhio a continuità e comunicazione
  • Al voto in bici: Nuovo Sindaco, vecchi problemi
  • Mobilità: Costermano sul Garda: muoversi in sicurezza tra centro e frazioni
  • Mobilità: Bussolengo: un nuovo bicigrill e non solo
  • Le nostre attività: Notturna 1 – La classica
  • Le nostre attività: Notturna 2 – Gli affamati
  • Le nostre attività: Bimbimbici 2022 nel segno della festa ma tra alcuni ostacoli
  • Le nostre attività: Cicloraduno 2022 – Langhe, Roero e Monferrato
  • Vita associativa: Isolainbici riparte con il nuovo direttivo
  • Sociattivi: Odilla Trespidi: A piedi o in bici

Per le consuete rubriche:

  • Meccanica: Bici orizzontali
  • Cibo da viaggio: Cereali integrali e bici contro il diabete
  • Viaggi e vacanze: Jesolo: relax e buona compagnia
  • Viaggi e vacanze: Velo-racconto
  • Racconti di bici: Aquiletta Bianchi: la mia bici!
  • Canton del Bepo: Caro Sindaco

Buona lettura, in compagnia di FIAB, ogni giorno dalla parte di chi pedala, e da sempre al fianco di chi #pedalaognigiorno!


Leggi tutto

FIAB Verona

FIAB Verona - Amici della Bicicletta ONLUS promuove un modello di città "possibile", sempre più centrato sulle esigenze dei pedoni, dei ciclisti e degli utenti dei mezzi pubblici. Propone stili di vita sostenibili basati sull'utilizzo della bicicletta come mezzo abituale di trasporto e di svago e si impegna quotidianamente quale portavoce dei cittadini, per interloquire con l’Amministrazione Pubblica affinché prenda provvedimenti per favorirne e tutelarne l’uso. Conta circa 1.800 iscritti, confermandosi l'associazione FIAB più numerosa d'Italia. L' 85-90% dei soci dichiara di iscriversi per ragioni ideali, per richiedere alle Istituzioni un maggiore impegno a favore della mobilità sostenibile.
Back to top button

Questo sito utilizza strumenti che installano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per raccogliere dati di navigazione (cookie statistici) o per promuovere prodotti e servizi (cookie di profilazione). Possiamo usare i cookie tecnici senza il tuo consenso, ma hai diritto di abilitare o meno quelli statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuterai ad offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Alcuni contenuti non sono disponibili!

Questo succede perchè la funzionalità “%SERVICE_NAME%” usa cookie che hai deciso di bloccare. Per vedere questo contenuto, devi autorizzare la ricezione dei cookie: click qui per rivedere le tue preferenze.