Ruotalibera

Ruotalibera 176

(Ottobre-Dicembre 2022) - FIAB Verona

È “in edicola” il nuovo Ruotalibera 176, compagno di letture in questo autunno ancora caldo.

Il numero è dedicato alla recente SEM (Settimana Europea della Mobilità) di settembre e all’importante appuntamento del nostro 40mo compleanno, appena festeggiato. Osservando le molte iniziative appena conclusesi, volgiamo indietro lo sguardo per ricordare come eravamo e da dove siamo partiti, considerando il sentiero percorso e quanto in realtà ci siamo evoluti rispetto agli inizi. È un esercizio utile per non deprimersi se i cambiamenti attesi tardano ad arrivare, ricordando gli entusiasmi “epici” dei nostri fondatori e la loro tenacia, che ci hanno condotti sin qui. C’è ancora tanto lavoro da fare, non molliamo. Grazie a chi ci ha preceduto e buon lavoro a noi e ai nostri successori.

Come sempre vogliamo anche svagare la mente e per questo non mancano racconti a pedali, cronache vacanziere e resoconti dalla Provincia, ciclomeccanica, ricette da viaggio, enigmistica e, per chiudere, l’irrinunciabile “Cantòn” del Bepo.

Di seguito il sommario:

  • Il Punto: Da “SEM” e “PGMC” un nuovo slancio a Verona?
  • Mobilità: Settimana della Mobilità: Verona sperimenta
  • Mobilità: La SEM su strada: una nuova pista ciclabile in via Locatelli
  • Mobilità: La conta maggiorenne
  • Le nostre attività: Marchiatura in Bra
  • Le nostre attività: Caccia in bici 2022
  • Vita associativa: 40 anni di Ruotalibera
  • Vita associativa: La lunga marcia degli AdB Verona per le piste ciclabili
  • Sociattivi: Leonardo Tonoli, nato con la bici
  • Bassainbici: Legnago: seguire la vocazione ciclabile della Pianura Veronese

Per le consuete rubriche:

  • Meccanica: Illuminazione
  • Cibo da viaggio: Ancora sul Covid
  • Viaggi e vacanze: Dalla Torre dei Lamberti alla Torre Pendente
  • Viaggi e vacanze: Il nostro primo BAM 
  • Viaggi e vacanze: Vacanze in Salento
  • Canton del Bepo: La mezza età

Buona lettura, in compagnia di FIAB, ogni giorno dalla parte di chi pedala, e da sempre al fianco di chi #pedalaognigiorno!


Leggi tutto

FIAB Verona

FIAB Verona - Amici della Bicicletta ONLUS promuove un modello di città "possibile", sempre più centrato sulle esigenze dei pedoni, dei ciclisti e degli utenti dei mezzi pubblici. Propone stili di vita sostenibili basati sull'utilizzo della bicicletta come mezzo abituale di trasporto e di svago e si impegna quotidianamente quale portavoce dei cittadini, per interloquire con l’Amministrazione Pubblica affinché prenda provvedimenti per favorirne e tutelarne l’uso. Conta circa 1.800 iscritti, confermandosi l'associazione FIAB più numerosa d'Italia. L' 85-90% dei soci dichiara di iscriversi per ragioni ideali, per richiedere alle Istituzioni un maggiore impegno a favore della mobilità sostenibile.
Back to top button

Questo sito utilizza strumenti che installano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per raccogliere dati di navigazione (cookie statistici) o per promuovere prodotti e servizi (cookie di profilazione). Possiamo usare i cookie tecnici senza il tuo consenso, ma hai diritto di abilitare o meno quelli statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuterai ad offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Alcuni contenuti non sono disponibili!

Questo succede perchè la funzionalità “%SERVICE_NAME%” usa cookie che hai deciso di bloccare. Per vedere questo contenuto, devi autorizzare la ricezione dei cookie: click qui per rivedere le tue preferenze.